Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Biologia delle interazioni

Oggetto:

Biology of Interactions

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
SVB0159
Docenti
Alberto Alma (Titolare)
Silvia Perotto (Titolare)
Elena Gonella
Valentina Fiorilli (Titolare)
Corso di studio
Laurea Magistrale in Scienze dei Sistemi Naturali (SSN) D.M. 270
Anno
1° anno
Periodo
Da definire
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
12
SSD attività didattica
AGR/11 - entomologia generale e applicata
BIO/01 - botanica generale
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Orale
Tipologia unità didattica
corso
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento ha l’obiettivo di illustrare, dal punto di vista ecologico, evolutivo, anatomico, cellulare e molecolare, l'importanza delle simbiosi  nel mondo vegetale e nel mondo animale (in particolare negli artropodi). Saranno descritte le principali interazioni che influenzano la biologia, la fisiologia, l’immunità e il comportamento del sistema-organismo definito come olobionte.

Alla fine del corso lo studente dovrebbe avere appreso le nozioni e le metodologie per identificare le piante e gli artropodi come nicchie specializzate di comunità microbiche, e aver compreso il significato ecologico e applicativo delle simbiosi, anche in un'ottica di biosostenibilità.

The course has the objective to illustrate - from the ecological, evolutionary, anatomical, cellular and molecular point of view - the importance of symbioses in the plant animal world (in particular in arthropods). The main interactions that influence the biology, physiology, immunity and behaviour of the organism-system defined as holobiont will be described.

At the end of the course the student should have learned the concepts and methodologies to identify plants and arthropods as a specialized niches of microbial communities, and understood the ecological significance and applications of symbioses, also in terms of biosustainability.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
Gli studenti e le studentesse dovranno essere in grado, attraverso le competenze fornite dall'insegnamento, di conoscere la complessità delle relazioni che coinvolgono sia piante che artropodi con i loro diversi partner, con particolare riferimento alla varietà di ruoli e funzioni che i microrganismi possono svolgere nell’ospite.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Alla fine dell'insegnamento gli studenti e le studentesse saranno in grado di fornire indicazioni applicative legate all'impiego delle interazioni piante-microrganismi e artropodi-microrganismi in contesti naturali e agrari. Attraverso esercitazioni di laboratorio, lo studente avrà modo di osservare e intervenire direttamente su alcuni sistemi sperimentali.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Al termine dell’insegnamento, gli studenti e le studentesse avranno gli struenti per valutare le più adatte tecniche di gestione delle interazioni biotiche che coinvolgono pante e artropodi in contesti naturali e agroecosistemi, anche attraverso la valutazione, interpretazione e rielaborazione di dati di letteratura

ABILITÀ COMUNICATIVE
Lo studente acquisirà capacità comunicative attraverso la presentazione in pubblico, individualmente o in gruppo, dei risultati di una elaborazione su articoli scientifici recenti utilizzando un appropriato ed aggiornato vocabolario tecnico

CAPACITA’ DI APPRENDERE
Le conoscenze acquisite rappresentano uno strumento per ulteriori approfondimenti metodologici e di conoscenza sulle interazioni piante-microrganismi e artropodi-microrganismis, e la loro rilevanza negli ambienti naturali e antropici.

KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
Students will be able, through the skills developed during the course, to learn about the complexity of the relationships involving plants and arthropods and their microbial partners, whit a special focus on the variety of roles and functions that microorganisms may play in the host.

APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
At the end of the course the students will be able to provide useful information related to the use of plant/arthropod-microbe interactions in natural and agricultural ecosystems.Through laboratory practicals, the student will have the opportunity to observe and directly manipulate some experimental systems

JUDGEMENT
At the end of the course, students will be able to assess the most suitable techniques to manage biotic interactions in different natural and agroecosystems, also through the evaluation, interpretation and revision of literature data.

COMMUNICATION SKILLS
The student wittl acquire communication skills by presenting to an audience, individually or in groups, a review of recent scientific articles using an appropriate and updated technical vocabulary.

LEARNING ABILITY
The acquired knowledge represents a tool for further methodological and knowledge studies on plant/arthropods-microbe interactions and their importance in natural and anthropic environments.

Oggetto:

Programma

Modulo 1: Interazioni piante-microrganismi

Le interazioni nel mondo del vivente e la loro rilevanza sui servizi ecosistemici

Le simbiosi come caso specifico di interazione: definizioni, funzioni acquisite, significato ecologico ed evolutivo. Ruolo delle simbiosi trofiche nei cicli biogeochimici.

Studio delle interazioni tra piante e microrganismi: dal rapporto a due al microbiota. Il contributo dei progetti di sequenziamento.


Le simbiosi azotofissatrici. (16h)

Inquadramento generale e basi biochimiche e dell’azotofissazione.

Descrizione delle più importanti associazioni azotofissatrici illustrando per ciascuna di esse le tappe di formazione, il livello di integrazione cellulare, le interazioni metaboliche e gli aspetti ecologici.

Noduli radicali delle leguminose: organismi coinvolti e caratteristiche generali della simbiosi. Segnali molecolari nella fase extraradicale. Processo di organogenesi e colonizzazione della pianta ospite. Azotofissazione e scambi metabolici.
Attinorize: organismi coinvolti e caratteristiche generali della simbiosi. Confronto con la simbiosi nelle leguminose
Associazioni piante - cianobatteri. Organismi coinvolti e caratteristiche generali della simbiosi. Confronto con la simbiosi nelle leguminose.

Interazioni tra funghi e organismi vegetali. (24h)

Descrizione delle più importanti associazioni tra organismi fotosintetici e funghi, illustrando per ciascuna di esse gli organismi coinvolti e le caratteristiche generali della simbiosi, le tappe di formazione e i meccanismi di segnalazione, il livello di integrazione cellulare, le interazioni metaboliche e gli aspetti ecologici e applicativi.

La simbiosi lichenica: i licheni nel monitoraggio ambientale

Gli endofiti fungini: endofiti nella resistenza a stress
La simbiosi micorrizica: caratteristiche generali e descrizione in dettaglio delle diverse tipologie di micorrize. Ectomicorrize ed ectoendomicorrize, aspetti ecologici del wood-wide-web. Endomicorrize: micorrize arbuscolari, delle Orchidee, delle Ericales. Interazione tra funghi micorrizici e batteri nel suolo e nella rizosfera. Applicazioni in agricoltura e nel recupero ambientale.

Attività di laboratorio: 8 ore (2 Morfologia; +3 Biologia molecolare; +3 Bioinformatica)

Lettura, presentazione e discussione di dati di letteratura

 

Modulo 2: Interazioni artropodi-microrganismi

Presentazione del corso e modalità d’esame.

Le simbiosi microbiche nel mondo animale. Importanza dei microrganismi nella biologia e nell’ecologia degli ospiti. Concetti di olobionte e ologenoma.

Varietà e distribuzione delle simbiosi tra diversi taxa di artropodi e microrganismi. Legame tra simbiosi e il successo evolutivo del phylum Arthropoda: influenza dei simbionti sulla colonizzazione di svariate nicchie climatiche, alimentari, geografiche.

Tipologie di interazioni artropode-microrganismo: definizione di simbiosi obbligata e facoltativa.

Simbionti primari, secondari, egoisti e saprofiti. Localizzazione, storia evolutiva, caratteristiche del genoma, funzioni svolte, modalità di invasione dell’ospite e trasmissione nelle diverse categorie. La simbiosi negli artropodi, esempi di sistemi insetto/simbionti.

Interazioni diverse dalla simbiosi tra microrganismi e artropodi: batteri entomopatogeni; agenti patogeni per piante e animali trasmessi da insetti.

Applicazioni legate all’uso di simbionti degli artropodi: definizione di controllo simbiotico. Caratteristiche degli agenti di controllo e passi necessari verso lo sviluppo di protocolli di lotta. Esempi di controllo simbiotico.

Studi applicativi e potenzialità future di controllo, casi studio.

Esercitazioni in laboratorio: Tecniche di ecologia microbica applicate agli artropodi.

Module 1: Plant-Microbe Interactions

General introduction.

Biological interactions among living beings and their relevance to ecosystem services.

Symbioses as a specific case of interactions: definitions, acquired functions, ecological and evolutionary significance. Role of trophic symbioses in biogeochemical cycles.

Study of interactions between plants and microorganisms: from the pairwise relationship to the microbiota. The contribution of sequencing projects.

Nitrogen-fixing symbioses(16h)

General background and biochemical and nitrogen-fixing bases.

Description of the most important nitrogen-fixing associations illustrating for each the stages of formation, level of cellular integration, metabolic interactions, and ecological aspects.

- Legumes root nodules: organisms involved and general characteristics of symbiosis.

Molecular signals in the extraradical phase. Organogenesis process and colonization of the host plant. Nitrogen fixation and metabolic exchanges.

- Actinorhiza: organisms involved and general characteristics of symbiosis. Comparison with symbiosis in leguminous plants.

- Plant-cyanobacteria associations. Organisms involved and general characteristics of symbiosis. Comparison with symbiosis in leguminous plants.

Interactions between fungi and plant organisms. (24h)

Description of the most important associations between photosynthetic organisms and fungi, explaining for each the organisms involved and general characteristics of symbiosis, stages of formation and signaling mechanisms, level of cellular integration, metabolic interactions, and ecological and application aspects.

- Symbiosis in lichens: lichens in environmental monitoring

- Fungal endophytes: endophytes in stress resistance

- Mycorrhizal symbiosis: general characteristics and detailed description of different types of mycorrhizae. Ectomycorrhizae and ectoendomycorrhizae, ecological aspects of wood-wide-web. Endomycorrhizae: arbuscular mycorrhizae, of Orchids, Ericales. Interaction between mycorrhizal fungi and bacteria in the soil and rhizosphere. Applications in agriculture and environmental restoration.

Laboratory activities: 8 hours (2 Morphology+3 Molecular Biology +3 Bioinformatics).

Reading, presentation and discussion of literature data

 

Module 2: Arthropods-microorganisms interactions

Presentation of the course and assessment methods.

The microbial symbioses in the animal world. Importance of microorganisms in the biology and ecology of the hosts. Concepts of holobiont and hologenome.

Variety and distribution of symbioses between different taxa of arthropods and microorganisms. Link between symbioses and the evolutionary success of the phylum Arthropoda: influence of symbionts on the colonization of various climatic, food, and geographical niches.

Types of arthropod-microorganism interactions: definition of obligate and facultative symbiosis.

Primary, secondary, selfish and saprophytic symbionts. Location, evolutionary history, characteristics of the genome, functions performed, host invasion and transmission methods in the different categories. The symbiosis in arthropods, examples of insect/symbiont systems.

Interactions different from symbiosis between microorganisms and arthropods: entomopathogenic bacteria; pathogenic agents for plants and animals transmitted by insects.

Applications involving the use of symbionts of arthropods: definition of symbiotic control. Features of the control agents and necessary steps towards the development of control protocols. Examples of symbiotic control.

Application studies and future control potentials, case studies.

Laboratory training: Techniques for microbial ecology applied to arthropods.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Modulo 1: il modulo prevede lezioni frontali e seminari (per un totale di 50 ore), cui si aggiungono attività di laboratorio (8 ore) e la presentazione di una revisione scientifica da parte degli studenti.  

Modulo 2: Il modulo consiste di 40 ore di lezione frontale e 18 ore dedicate ad attività di laboratorio.

Le lezioni saranno svolte in presenza. Modalità didattiche alternative (streaming) potranno essere introdotte a seguito di nuove raccomandazioni di Ateneo. I docenti si avvalgono di presentazioni PowerPoint che sono a disposizione degli studenti.

Module 1: The course includes lectures and seminars (50 hours) and a laboratory (8 hours) experience. Students will also present a review of scientific papers.

Module 2: The course consists of 40 hours of lectures and 18 hours devoted to laboratory activities.

Lessons will be held in class. Alternative teaching methods (streaming) may be introduced following new University recommendations. The teachers make use of PowerPoint presentations that are available to students. 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Modulo 1: La verifica dell'apprendimento relativo al modulo 1 "Interazioni piante-microrganismi" prevede un esame scritto seguito da una discussione orale.
PROVA SCRITTA - La prova scritta è costituito da 10 domande di varie tipologie (principalmente domande a risposta aperta, con eventuale riconoscimento di schemi e immagini). Il tempo a disposizione è di circa 90 minuti.

COLLOQUIO ORALE -Il colloquio orale consiste in una discussione sulle risposte date dallo studente nella prova scritta. Oltre alle conoscenze specifiche, il colloquio intende valutare la capacità di ragionamento e il livello di approfondimento della materia. Il voto finale tiene conto della valutazione della prova scritta e del colloquio orale. Il voto finale è espresso in 30esimi.

Modulo 2: Al termine delle lezioni frontali i docenti procederanno a una verifica dell'efficacia didattica attraverso domande orali sui principali argomenti svolti, al fine di evidenziare gli eventuali problemi di apprendimento. Il colloquio non ha valore per la valutazione finale, ma è utile allo studente per stimare il proprio grado di apprendimento.

L’esame sarà svolto in forma orale. L'esame inizierà con un argomento a scelta dello studente nell'ambito del programma d'esame, e ha il fine di verificare la capacità di ragionamento e di collegamento tra le conoscenze acquisite. Il voto finale sarà espresso in trentesimi.

Gli esami si svolgeranno in presenza, con la sola eccezione per gli studenti e le studentesse che autodichiarano, in relazione al Covid-19, fragilità personale o positività. Modalità alternative (online) potranno essere introdotte a seguito di nuove raccomandazioni di Ateneo.

Module 1: Final grade for the module 1 "Interactions in plants" will be determined through a written test, followed by an oral discussion.
WRITTEN TEST. The written test will consist of about 10 questions (mainly open questions, that may include identification of schemes and images). The normal duration of the test is 85 minutes.

ORAL DISCUSSION. The answers provided by the student in the written test will be discussed in a colloquium. The final score will take into account the evaluation of the written test and of the oral discussion. The final mark is expressed on a scale of 30.

Module 2: At the end of the lectures the teachers will conduct a test of the teaching efficacy through oral questions on the main subjects considered in order to highlight any learning problems. The interview has no value for the final evaluation, but it is helpful to the student to estimate the learning level.

The final exam will be an oral interview. The interview will be started by presenting a topic of the student's choice within the exam program. The interview aims to verify the capacity of reasoning and connecting the knowledge acquired.The final score will be expressed out of thirty.

Exams will be held in person, with the sole exception of students who self-report, in relation to Covid-19, personal fragility or positivity. Alternative (online) methods may be introduced following new University recommendations.

Oggetto:

Attività di supporto

Vedi moduli

See modules

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Articoli scientifici e materiale didattico (presentazioni PowerPoint) fornito dai docenti verranno caricati sulla piattaforma Moodle.

Scientific articles and educational materials (PowerPoint presentations) provided by the teachers will be loaded on the Moodle.



Oggetto:

Moduli didattici

Registrazione
  • Aperta
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 18/05/2023 10:04
    Non cliccare qui!