Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Paleontologia dei vertebrati (non attivato nell'a.a. 2009/2010)

Oggetto:

Anno accademico 2008/2009

Codice dell'attività didattica
S8237
Docenti
Dott. Edoardo Martinetto
Prof. Giulio Pavia
Corso di studi
Laurea Magistrale in Evoluzione e Diversità nei Sistemi Naturali (EDEN)
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo trimestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
4 crediti
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Programma

I vertebrati fossili: documenti per evoluzione, paleobiogeografia, paleoclimatologia, geodinamica. Cordati del Cambriano: Pikaia (cefalocordati) e Yunnanozoon (emicordati). Il vertebrato più antico: Anatolepis del Cambiano superiore. Cordati: confronto tra non-vertebrati e craniali. “Agnati” del Paleozoico inferiore: gli Ostracodermi. Sviluppo dell'apparato masticatorio. Il “mistero” dei Conodonti. Gnatostomati: cenni a Placodermi e Condricti.
Pesci Osteicti. Il “mistero” degli Acanthodi. Innovazioni strutturali nei Sarcopterigi Ripidisti del Devoniano. Linee evolutive nei tetrapodi verso gli anfibi: Batrachomorfi e Reptiliomorfi del Carbonifero. Colonizzazione terrestre dei vertebrati in parallelo con lo sviluppo dei vegetali. Transizione anfibi-rettili e innovazione amniota nel Carbonifero superiore.
Rettili Sinapsidi: Pelicosauri del Permiano e Terapsidi del Permiano superiore e del Triassico. Rettili Diapsidi: armonia tra locomozione e respirazione e superamento del "vincolo di Carrier". Strategie morfo-funzionali in Diapsidi: Plesiosauri, Ittiosauri. I Dinosauri Saurischi e Ornitischi alla conquista di nicchie terrestri nel Giurassico e Cretaceo.
Estinzioni di fine-Mesozoico: evidenze ed ipotesi; catastrofismo e/o gradualismo. Adattamenti architetturali e fisiologici nei Terapsidi Cynodonti del Triassico. Modificazioni del neurocranio e dell'apparato uditivo nei rettili verso i mammiferi del Mesozoico. I mammiferi del Giurassico e del Cretaceo: Triconodonti e Multitubercolati. Lo sviluppo dei therii: differenziazione di Marsupiali e Placentati. 
Strutture per il volo attivo nei vertebrati: la sperimentazione con i Rettili Pterosauri e la conquista dell’aria con gli Uccelli. Gli Uccelli del Cretaceo e le forme moderne dei Paleognati e Neonati del Cenozoico. In collaborazione con dott. Marco Pavia.
Il Villafranchiano: unità stratigrafiche continentali a cavallo tra Pliocene e Pleistocene. Difficoltà di datazioni relative. Successione litostratigrafica e record paleontologico del “Villafranchiano” in Piemonte.
Concetti di biocronologia: Unità Faunistiche. Evoluzione dei mammiferi nel Pliocene e Quaternario europei e loro significato biocronologico e paleobiogeografico. Unità Faunistiche del Pliocene e Pleistocene inferiore. In collaborazione con dott. Marco Pavia.
Biogeografia insulare; isole oceaniche e continentali; faune relative. I casi del Pleistocene mediterraneo: Gargano, Sicilia, Sardegna. In collaborazione con dott. Marco Pavia.
Metodi di studio e documentazioni delle variazioni climatiche durante il Pliocene e Quaternario. Records isotopici, variazioni di insolazione in relazione a parametri orbitali, diagrammi pollinici, cerchie moreniche.
Metodi di studio e documentazioni delle variazioni climatiche durante il Quaternario. Espansioni glaciali nelle Alpi, esempi di depositi dell’Italia settrionale; diagrammi pollinici della transizione Pleistocene inferiore-medio, esempi di vertebrati associati.
Biocronologia a mammiferi e Unità Faunistiche del Pleistocene medio e superiore. In collaborazione con dott. Marco Pavia.
Laboratorio: 9 periodi di 2 ore per analisi di associazioni a mammiferi del Miocene del Gargano. Selezione di tipologie osteologico-dentarie e tentativo di determinazione. 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 29/09/2009 15:42
Location: https://naturali.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!