Esami di laurea triennale
Consulta le proposte di tesi
Per conseguire la laurea è necessario aver registrato anche eventuali crediti di "stage" o "altre attività" presenti in piano carriera. Le date per le registrazioni sono pubblicate in un avviso sulla home page.
La domanda di laurea deve essere presentata esclusivamente con modalità on line, seguendo le istruzioni in vigore dalla sessione autunnale 2024 pubblicate sulla pagina dedicata nel sito della Scuola di Scienze della Natura.
Attenzione: la domanda di laurea può essere compilata anche senza aver registrato tutti gli esami in carriera, l'importante è che l'ultimo appello sia in una data precedente alla scadenza della domanda di laurea.
Per la stesura dell'elaborato finale seguire le istruzioni per la laurea triennale in Scienze Naturali.
-
Sessione di laurea straordinaria dell'a.a. 2023/2024
ATTENZIONE: Le scadenze e le istruzioni sulla modalità di presentazione sono consultabili sulla pagina dedicata nel sito della Scuola di Scienze della Natura.Aprile 2025
- Scadenza per ultimo appello utile:
per studenti in corso: 20 febbraio 2025
per studenti fuori corso: 20 febbraio 2025 - Compilazione Questionario valutazione laureandi (inviare l'ultima videata via mail) e invio del riassunto in formato elettronico secondo questo schema entro le ore 15 del 12 marzo 2025 a edoardo.calabro@unito.it E' opportuno, entro questa scadenza, aver completato il lavoro di tesi in quanto subito dopo sarà stabilito il controrelatore e pubblicato l'avviso con tale indicazione sulla home page di questo sito. Il/la candidato/a a quel punto dovrà inviare immediatamente la tesi al rispettivo controrelatore.
- Inviare la tesi al controrelatore, concordare e svolgere il colloquio per la discussione dell'elaborato: entro 5 giorni dall'inizio della sessione di laurea.
- Date sessione di laurea: 28 marzo, 31 marzo, 1 aprile 2025
- Bacheca pubblica degli appelli di laurea.
- Scadenza per ultimo appello utile:
-
Sessione di laurea estiva dell'a.a. 2024/2025
ATTENZIONE: Le scadenze e le istruzioni sulla modalità di presentazione sono consultabili sulla pagina dedicata nel sito della Scuola di Scienze della Natura.
Luglio 2025
- Domanda di laurea online: dal 19 maggio 2025 ore 9:00 al 13 giugno 2025 ore 16:00
- Scadenza per ultimo appello utile:
per studenti in corso: 1 luglio 2025
per studenti fuori corso: 1 luglio 2025 (stessa data come per gli studenti/esse in corso) - Compilazione Questionario valutazione laureandi (inviare l'ultima videata via mail) e invio del riassunto in formato elettronico secondo questo schema entro le ore 15 del 25 giugno 2025 a edoardo.calabro@unito.it
- Scadenza per il caricamento della tesi on line e della ricevuta dell'avvenuta pubblicazione nella Sezione Allegati della domanda di laurea: 10 giorni di calendario precedenti il primo giorno della sessione di laurea.
Attenzione: una volta caricato il file non sarà più possibile modificarlo. Il servizio Tesi On Line potrà intervenire (a richiesta dello studente) per modificare il file solo entro i termini di scadenza. - Inviare la tesi al controrelatore, concordare e svolgere il colloquio per la discussione dell'elaborato: entro 5 giorni dall'inizio della sessione di laurea.
- Date sessione di laurea: 12,14,15 luglio 2025
- Bacheca pubblica degli appelli di laurea
Sessione di laurea autunnale dell'a.a. 2024/2025
Novembre 2025
ATTENZIONE: Le scadenze e le istruzioni sulla modalità di presentazione sono consultabili sulla pagina dedicata nel sito della Scuola di Scienze della Natura.
- Scadenza per ultimo appello utile:
per studenti in corso: 26 settembre 2025
per studenti fuori corso: 26 settembre 2025 - Compilazione Questionario valutazione laureandi (inviare l'ultima videata via mail) e invio del riassunto in formato elettronico secondo questo schema entro le ore 15 del 20 ottobre 2025 a edoardo.calabro@unito.it E' opportuno, entro questa scadenza, aver completato il lavoro di tesi in quanto subito dopo sarà stabilito il controrelatore e pubblicato l'avviso con tale indicazione sulla home page di questo sito. Il/la candidato/a a quel punto dovrà inviare immediatamente la tesi al rispettivo controrelatore.
- Inviare la tesi al controrelatore, concordare e svolgere il colloquio per la discussione dell'elaborato: entro 5 giorni dall'inizio della sessione di laurea.
- Date sessione di laurea: 5, 6, 7 novembre 2025
- Bacheca pubblica degli appelli di laurea.
-
Sessione di laurea straordinaria dell'a.a. 2024/2025
ATTENZIONE: Le scadenze e le istruzioni sulla modalità di presentazione sono consultabili sulla pagina dedicata nel sito della Scuola di Scienze della Natura.Aprile 2026
- Scadenza per ultimo appello utile:
per studenti in corso: 20 febbraio 2026
per studenti fuori corso: 20 febbraio 2026 - Compilazione Questionario valutazione laureandi (inviare l'ultima videata via mail) e invio del riassunto in formato elettronico secondo questo schema entro le ore 15 del 27 marzo 2026 a edoardo.calabro@unito.it E' opportuno, entro questa scadenza, aver completato il lavoro di tesi in quanto subito dopo sarà stabilito il controrelatore e pubblicato l'avviso con tale indicazione sulla home page di questo sito. Il/la candidato/a a quel punto dovrà inviare immediatamente la tesi al rispettivo controrelatore.
- Inviare la tesi al controrelatore, concordare e svolgere il colloquio per la discussione dell'elaborato: entro 5 giorni dall'inizio della sessione di laurea.
- Date sessione di laurea: 30-31 marzo - 1 aprile 2026
- Bacheca pubblica degli appelli di laurea.
- Scadenza per ultimo appello utile:
Le indicazioni tipografiche sono disponibili sulla pagina Esame di Laurea / Frontespizio e informazioni per la stampa della tesi del portale di Ateneo.