Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Rilevamento dati territoriali

Oggetto:

Anno accademico 2012/2013

Codice dell'attività didattica
MFN1334B
Docente
Dott. Francesca Marucco
Insegnamento integrato
Periodo didattico
Secondo semestre
Crediti/Valenza
6 - TAF "B"
SSD dell'attività didattica
GEO/05 - geologia applicata
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Prova pratica
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Programma


Studio metodi e tecniche di rilevamento dati territoriali. Implementazione dati territoriali su software GIS.

GIS: INTRODUZIONE E CONCETTI FONDAMENTALI

Introduzione ai “Geografic Information Systems” (GIS): i database spaziali. Applicazioni ed utilizzi del GIS.  “Landscape ecology”: l’ecologia del paesaggio. Il programma ArcGIS: ArcMap, ArcCatalog, ArcToolbox. Il programma QGIS. La cartografia e la lettura delle carte. Metodi di rappresentazione cartografica: proiezioni e sistemi di coordinate. Concetti GIS fondamentali: i data layers. Dati vettoriali e raster. Proiezione di mappe e trasformazioni di coordinate.

DATI SPAZIALI E CREAZIONE DI MAPPE

Data sources. L’utilizzo del GPS: strumentazione e applicazioni. L’utilizzo delle mappe cartacee: rilevamento coordinate. Accuratezza, errori e precisione nei dati cartografici. Il GPS: esempi di utilizzo. La creazione di database spaziali, la loro gestione ed il loro utilizzo. Creazione di dati spaziali. Editing di dati spaziali. Calcoli statistici spaziali. Metadata.

INTERROGAZIONI SPAZIALI E PRESENTAZIONI DI DATI GEOGRAFICI

Interrogazioni spaziali. Utilizzo di grafici per quantificazioni spaziali. Associazioni di tabelle. Selezione di dati spaziali. Presentazione di dati geografici. Realizzazione di mappe. Esempi di studi ecologici con utilizzo di GIS.

ANALISI SPAZIALI VETTORIALI

Definizione di analisi spaziale. Analisi di dati vettoriali. Estrazioni da database spaziali. Analisi di prossimità – “Proximity analysis” (e.g. Buffer e “Nearest neighbor”). Analisi di sovrapposizioni (e.g. intersezioni di aree, etc.). Calcoli statistici su dati spaziali (e.g. media, deviazione standard, etc.). Calcoli di aree, lunghezze, etc. Le analisi spaziali: il processo analitico. Progetto personale.

ANALISI SPAZIALI CON RASTER

Le analisi spaziali con l’utilizzo di dati raster. Dati raster e sistema di coordinate. Definizione iniziale delle analisi di dati raster. Conversioni tra dati raster e dati vettoriali. Riclassificazione di dati raster. Visualizzare ed estrarre informazioni da dati di superficie.DEM.Carte di pendenza e carte di esposizione. Utilizzo dell’Algebra Mappale – Map Algebra

LA SELEZIONE DELL’HABITAT DELLE SPECIE ANIMALI: CONFRONTO TRA USO E DISPONIBILITA’

La teoria della selezione dell’habitat: la misura dell’utilizzo e della disponibilità. L’utilizzo dell’habitat da parte di specie animali. Il GPS per il rilevamento delle localizzazioni di specie animali (segni diretti ed indiretti): accuratezza e precisione (ripasso). Punti di segni di presenza animale e localizzazioni tramite radiocollari GPS e VHF. Movimenti. Home range. La disponibilità: quantificazioni e definizioni in relazione al livello di selezione. Confronto tra utilizzo e disponibilità: gli indici di selezione- Le analisi più sofisticate di selezione dell’habitat. Applicazione delle tecniche GIS per studi di selezione dell’habitat. Criticità nell’utilizzo del GIS e fonti di errore.

L’UTILIZZO DEL GIS NEL MONDO REALE: CASI STUDIO, APPLICAZIONI

Applicazione delle tecniche GIS per studi etologici ed ecologici. Esempi di studi etologici basati su analisi spaziali. Preparazione di un piccolo progetto personale e presentazione per l’esame finale



Il corso vuole fornire competenze nel rilevare dati spaziali direttamente sul territorio per integrarli in database tramite Sistemi Informatici Geografici (GIS) e analizzarli tramite statistiche spaziali.


• Boffi M. Scienza dell'informazione geografica. I ed. Zanichelli Editore, Bologna. 2004

Siti internet di interesse:
http://www.esri.com/     
http://opensourcegis.org/ 
http://www.freegis.org/  
http://www.gisdevelopment.net/downloads/gis/


Presentazione multimediale e prova orale spaziante su tutta la materia svolta.


Non è richiesta nessuna propedeuticità.

Dato il carattere spesso interattivo del corso è vivamente consigliato seguire le lezioni.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 28/06/2013 13:34
Location: https://naturali.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!