Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Etologia umana

Oggetto:

ETO-HUMAN ECOLOGY A

Oggetto:

Anno accademico 2016/2017

Codice dell'attività didattica
MFN1331A
Docenti
Dott. Marco Gamba
Federica Caffaro
Insegnamento integrato
Corso di studi
Laurea Magistrale in Evoluzione del Comportamento Animale e dell'Uomo (ECAU)
Anno
1° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6 - TAF "B"
SSD dell'attività didattica
BIO/08 - antropologia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Lezioni facoltative e esercitazioni obbligatorie
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento fornisce le conoscenze per lo studio approfondito della Storia Naturale dell’Uomo da un punto di vista bio-culturale con particolare riferimento agli aspetti comportamentali. In tale ambito vengono valutate le risposte biologiche e culturali adottate nel corso dell’evoluzione per far fronte alle variazioni ambientali. Considerando poi l’Uomo come parte integrante dell’ambiente con cui si rapporta (naturale ed artificiale), se ne analizzano le interazioni sociali ed i mezzi di comunicazione che ne sono alla base.  

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà conoscere:

-  l’evoluzione fisica e culturale dell’Uomo  

-  le origini della socialità e della cultura umana

- le modalità e le funzioni della comunicazione non verbale e relativi aspetti innati/culturali

- gli elementi di base della prossemica e i risvolti applicativi in ambiente artificiale

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali e seminari

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame consiste in due prove orali. La  prova per la parte di Primatologia avviene in forma di presentazione multimediale che deve essere focalizzata su di uno degli argomenti svolti in aula. L’argomento deve essere precedentemente pattuito con il docente. La presentazione deve avere una durata approssimativa di 12 minuti ed essere corredata da slide in lingua inglese. Verranno valutati dal docente sia la correttezza metodologica nella preparazione della presentazione sia la completezza e la proprietà di esposizione. Il docente si riserva di porre una o due domande al termine della presentazione  volte a valutare sia la comprensione dei principi fondamentali della Primatologia sia la capacità dello studente di estendere le conoscenze acquisite nel caso di studio ad un livello generale. La  prova  per la parte inerente all'Uomo avviene attraverso la somministrazione di due o tre domande che spaziano sugli argomenti di Etologia Umana trattati durante il corso e che sono volte a valutare sia la conoscenza dei principi generali sia la capacità di elaborazione critica dei contenuti. Il voto, in 30esimi è il risultato di quanto espresso nelle varie prove d’esame.

Note:
• In ciascuno dei periodi di esame previsti dal calendario (Gennaio-Febbraio-Marzo; Giugno-Luglio-Settembre) delle attività didattiche viene fissata almeno una coppia di date. Gli studenti sono tenuti ad iscriversi alla prova seguendo la procedura di Ateneo. In caso di problemi e difficoltà gli studenti sono invitati a contattare i docenti. 

Oggetto:

Programma

Chi sono i Primati? Origine dei Primati. Il comportamento sociale dei primati I. Il comportamento sociale dei primati II. Il comportamento sociale dei primati III. Il comportamento sociale dei primati IV. Profili e conservazione I. Profili e conservazione II. Introduzione all’Etologia umana. Origini della socialità e della cultura umana analizzati in relazione al processo di ominazione.  L’habitat dei primi ominidi africani e l’espansione areale del genere Homo. Comparsa dell’Homo sapiens e globalizzazione dell’umanità.  L’origine della dieta onnivora dell’Uomo.  L’aggregazione sociale nei primi gruppi umani. Le acquisizioni culturali degli ominidi: sviluppo delle tecnologie litiche nel Paleolitico. Origine del linguaggio, dell’arte e della scrittura. Il concetto di morte, l’emergere del concetto di divinità, la ritualità funeraria.   Aspetti di comunicazione umana: comunicazione non verbale e relativi aspetti innati/culturali. Componenti affettive e cognitive nella comunicazione non verbale. Prossemica: distanza personale, caratteristiche. Territorio , spazio intimo, spazio personale, spazio sociale e spazio pubblico. Significati e risvolti applicativi in ambienti artificiali.

What are the Primates? Primate origins. Primate social behavior I. Primate social behavior II. Primate social behavior III. Primate social behavior IV. Profiles and conservation I. Profiles and conservation II.  The emergence and the evolution of Hominids. The earliest stone tools: materials, morphology and use. Evolutionary history of  Homo sapiens and  the role of culture in shaping human behavior.   Evidence for ritual burials and art.  Aspects of human communication.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Articoli scientifici forniti dai docenti

Biondi, Rickards, 2009. Umani da sei milioni di anni, Carocci editore.

Tomasello M., 2009. Le origini della comunicazione umana. Milano: Cortina. (cap 1 3 4 7)

Rumiati, R., Lotto, L. (2013). Introduzione alla psicologia della comunicazione. Bologna: Il Mulino. (cap 1)

G. Pravettoni, & M. Miglioretti (Eds), 2002. Processi cognitivi e personalità. Introduzione alla Psicologia. Franco Angeli (capitolo 6)

Approfondimenti

Manzi, 2007. L’evoluzione umana. Il Mulino

Manzi, 2013 Il grande racconto dell’evoluzione umana. Il Mulino

Ekman, P. 2015. I volti della menzogna. Gli indizi dell'inganno nei rapporti interpersonali. Firenze: Giunti.

Galati, D. (2002). Prospettive sulle emozioni e teorie del soggetto. Bollati Boringhieri. (cap 6)

 Simonelli, A., & Calvo, V. (2002). L'attaccamento: teoria e metodi di valutazione. Carocci.



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 09/11/2016 16:31
Location: https://naturali.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!