Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Evoluzione del comportamento (coorte immatricolati 2012/2013)/Ethology

Oggetto:

Ethology

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
MFN1532/INT0854
Docenti
Prof. Cristina Giacoma
Dott. Marco Gamba
Dott. Simone Pollo
Corso di studi
Laurea Magistrale in Evoluzione del Comportamento Animale e dell'Uomo (ECAU) D.M. 270
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
BIO/05 - zoologia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Lezioni facoltative e esercitazioni obbligatorie
Tipologia d'esame
Orale
Modalità d'esame
Verifica delle conoscenze acquisite sui temi trattati a lezione, descrizione e commento di immagini, grafici e diagrammi forniti nel materiale didattico.
Prerequisiti
Conoscenze di zoologia, di genetica, di primatologia e di biologia delle popolazioni umane.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si prefigge lo scopo di fornire le conoscenze di base e metodologiche per lo studio del comportamento animale in un’ottica evolutiva. L’Etologia studia il comportamento degli animali e dell’Uomo per descrivere le cause prossime e le cause ultime del comportamento. Il corso forma gli studenti allo studio di questi argomenti attraverso i risultati degli studi provenienti dalla ricerca di base e dalla ricerca applicata. Tra gli argomenti trattati vi sono i meccanismi biologici ormonali e neuronali che sostengono lo sviluppo e le manifestazioni dei diversi comportamenti, l’evoluzione del comportamento e della comunicazione sociale, con particolare attenzione al comportamento riproduttivo ed ai segnali utilizzati nella comunicazione intra-specifica e inter-specifica (chimica, visiva o acustica) in anfibi, primati, uccelli e cetacei. Il corso evidenzia l'importanza di un approccio integrato e forma all'analisi del fenomeno biologico sia da un punto di vista delle cause prossime, sia da un punto di vista delle cause ultime e storiche. Allo studente saranno forniti gli elementi per raccogliere questi dati in natura e in campo, per analizzare i dati comportamentali, Verranno approfonditi particolarmente i metodi di analisi acustica.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
Conoscenze di base e avanzate nel campo delle tematiche fondamentali di evoluzione biologica, di comunicazione, di comportamento e di adattamento all’ambiente naturale

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Padronanza dei principali metodi di indagine etologica per lo studio del comportamento animale e dell’uomo, incluso lo studio dei segnali acustici, dei repertori vocali e comportamentali.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Capacità di riflessioni critiche sulle principali problematiche eto-zoologiche dall’analisi della letteratura sul comportamento animale

ABILITÀ COMUNICATIVE
Capacità di illustrare con chiarezza e terminologia appropriata le tematiche etologiche apprese.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
Capacità di apprendere e intraprendere metodologie e applicazioni specifiche degli studi di comportamento in vari ambiti pratici, ivi inclusi i contesti clinici, di conservazione, di gestione e di ricerca in campo animale e umano.

Oggetto:

Programma

Ciclo di lezioni: Etologia/Ethology (5 CFU) Lo specifico etologico culturale e metodologico/Ethological specificity in methods and conceptual framework - Etogramma, analisi comparata e filogenetica. Basi genetiche del comportamento/genetic basis of behaviour Basi neurologiche del comportamento/neurological basis of behaviour - Basi endocrine del comportamento/endocrinological basis of behaviour - Ontogenesi del comportamento/Behaviour development

Ciclo di lezioni: Comunicazione / Evolution of Communication (6 CFU) Introduzione - Testi - Cos'è la Comunicazione/Introduction and textbooks - What is Communication? Segnali onesti - segnali convenzionali/Honest signals - ritualized signals L'onda sonora/The sound wave Il processo fonatorio/The phonation process La fonazione in un'ottica comparata/Comparative phonation Il canto degli uccelli (vocali learning, dialetti, cenni di neurobiologia)/Birdsongs (Vocal learning, dialects, neurobiology) Acoustic communication in amphibians (sexual selection, vocal fatigua)/La comunicazione acustica negli anfibi (selezione sessuale, fatica vocale) Vocal learners e non-vocal learners/Vocal learners and non-vocal learners Strumenti e tecniche per la registrazione del suono (Storia, approcci, metodi)/Tools and techniques for recordings sounds in the field (Hystory, methods, approaches) Il repertorio vocale/The study of the vocal repertoire I primati che cantano/Singing primates Dalle vocalizzazioni al linguaggio/From vocalisations to language L'analisi acustica/Acoustic analysis (Hands-on) La comunicazione chimica e la comunicazione tattile/Chemical and tactile communication La comunicazione visiva/Visual communication Evoluzione della Comunicazione - Seminario Madagascar/Evolution of communication (Madagascar) Evoluzione della Comunicazione - Seminario China e Anfibi/Evolution of communication (China and Amphibians).

Ciclo di lezioni: Etica/Ethics (1 CFU) Breve storia delle riflessione sugli aspetti morali delle relazioni umani/animali; l’etica animale del XX secolo / Short history of the debate on moral issues in human/animal relationships; animal ethics in the 20th Century La questione della mente animale e la sua rilevanza per l’etica; obiezioni allo studio della mente animale e repliche / The topic of animal minds and its relevance for ethics; objections to the research on animal minds and replies Il benessere animale: profilo storico e definizione scientifico/concettuale; aree di applicazione del benessere animale; antropomorfismo critico e benessere animale. / Animal welfare: historical sketch and scientific/conceptual definition; areas of application of animal welfare; critical anthropomorphism and animal welfare Il caso della sperimentazione biomedica sugli animali; il metodo delle 3R; il Refinement e la nozione di “arricchimento”; brevi cenni sulla normativa sulla sperimentazione e il benessere animale / The case of biomedical experimentation on animals; the 3Rs method; Refinement and “enrichement”; sketch of normative regulations on experimentation and animal welfare

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

E’ fortemente consigliato l’utilizzo del seguente materiale per approfondimenti e integrazioni:

 

Bradbury, J. W. & Vehrencamp, S. L. 1998. Principles of animal communication. Sinauer Associates.

Maynard Smith, J. & Harper, D. G. C. 2003. Animal signals. Oxford University Press.

Manning, A. & Stump Dawkins, M. 2012. Introduction to Animal Behaviour (6th). Cambridge University Press.

Alcock, J. 2007. Etologia. Zanichelli.

Davies, N. B. & Krebs, J. R. 1993. An Introduction to Behavioural Ecology. Wiley-Blackwell.

Hauser, M. D. 1996. The Evolution of Communication. Harvard University Press.

Owings, D. H. & Morton, E. S. Animal Vocal Communication: A New Approach. Cambridge University Press.

Catchpole, C. K. & Slater, P. J. B. 2008. Bird song: Biological Themes and Variations. Cambridge University Press.

 

 



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 26/06/2014 14:15
Location: https://naturali.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!