Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Geografia con Laboratorio

Oggetto:

Geography and Laboratory of Geography

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
MFN0689
Docente
Michele Motta
Corso di studi
Laurea Triennale in Scienze Naturali D.M. 270
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
8
SSD dell'attività didattica
GEO/04 - geografia fisica e geomorfologia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Lezioni facoltative e esercitazioni obbligatorie
Tipologia d'esame
Orale
Modalità d'esame
Esame orale.
Prerequisiti
Elementi di Fisica di base, in particolare i concetti di massa, peso, calore, temperatura, calore, e elementi di termodinamica (cambiamenti di stato, entalpia, ecc.)
Elementi di Chimica, in particolare gli equilibri, la legge di Henry, le soluzioni, i principali tipi di reazioni chimiche (ossidazione, riduzione, ecc.)
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Apprendere i fondamentali principi teorici della Geografia Fisica; conoscere i principali processi geomorfologici e i loro effetti sul modellamento delle forme; riconoscere l’importanza dell’interazione fra processi abiotici e biotici nel modellamento delle rocce; riconoscere sul terreno le forme geomorfologiche e la loro origine; saper comprendere e usare la cartografia IGM e CTR, sia  come base cartografica per altre discipline sia per l’orientamento sul territorio; saper georeferenziare un punto sul terreno.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza delle modalità di degradazione delle rocce
Conoscenza del bilancio radiativo terrestre, elementi di fisica dell’atmosfera e circolazione generale dell’atmosfera
Conoscenza dei processi fluviali
Conoscenza dei processi eolici (distribuzione degli inquinanti)
Conoscenza dei rapporti fra clima, alterazione chimica e degradazione fisica
Conoscenza della dinamica delle spiagge
Conoscenza dei processi marini
Capacità di esecuzione di profili topografici
Conoscenza dei processi di trasporto e sedimentazione
Capacità di riconoscimento delle formazioni superficiali
Lettura, interpretazione e descrizione delle forme del paesaggio

Oggetto:

Programma

Bilancio radiativo terrestre. Principi di fisica dell’atmosfera. Circolazione generale dell’atmosfera. Correnti marine e altri fattori azonali di disturbo della circolazione generale dell’atmosfera. Processi eolici; cenni sulle forme di accumulo. Processi di degradazione superficiale delle rocce. Principi teorici della geomorfologia (forme e processi, il fattore tempo, il fattore scala, velocità relativa, competizione e sinergia nei processi erosivi). I processi carsici. Analisi dei rapporti fra clima e paesaggi carsici (introduzione alla geomorfologia climatica). Classificazione e dinamica delle frane. Il comportamento meccanico degli ammassi rocciosi e i processi gravitativi complessi. Processi fluviali. Modalità di formazione e evoluzione degli alvei fluviali, struttura delle pianure alluvionali. Principi di nivologia. Classificazione, dinamica e cartografia delle valanghe. Dinamica glaciale e metodi di studio. Tipi di apparati glaciali e azione di modellamento dei processi glaciali. Classificazione e inquadramento dinamico dei till; forme di accumulo glaciali. Processi crionivali. Onde e spiagge. Processi di modellamento delle coste rocciose; dinamica evolutiva delle coste biocostruite. Maree, sesse e acqua alta. Processi delle scarpate continentali e delle conoidi sottomarine. Tipi di coste, cause delle variazioni del livello marino. Cenni sulle proiezioni cartografiche, cartografia IGM e CTR, principi teorici del GPS. Le coordinate in cartografia: principi teorici (sistemi, datum, calcolo degli errori) e determinazione pratica delle coordinate chilometriche UTM. Determinazione cartografica di quota e inclinazione. Riconoscimento cartografico dei simboli IGM. Individuazione cartografica del reticolo idrografico. Riconoscimento pratico degli elementi del territorio sulla cartografia IGM e CTR. Elementi di orientamento sul terreno, uso della bussola goniometrica. Segnali trigonometrici. Uso dell’altimetro aneroide per le determinazioni altimetriche. Costruzione isoipse a partire da punti quotati. Delimitazione cartografica dei bacini idrografici. Esecuzione di profilo topografico in proporzioni reali lungo una sezione retta. Esecuzione di profilo topografico con scala delle altezze esagerata lungo un corso d’acqua. Determinazione di aree in cartografia. Determinazione della distribuzione statistica di elementi areali in cartografia (pendenze, uso del territorio). Tecniche di riconoscimento del processo di trasporto di ciottoli.  


Earth's radiation balance. Principles of atmospheric physics. General circulation of the atmosphere. Sea currents and other factors of disturbance of the general circulation of the atmosphere. Aeolian processes; Notes on forms of accumulation. Weathering of rocks. Theoretical principles of geomorphology (forms and processes, the time factor, the scale factor, relative speed, competition and synergy in erosion). Karst processes. Analysis of the relationship between climate and karst landscapes (introduction to climatic geomorphology). Classification and dynamics of landslides. The mechanical behaviour of rock masses and gravitational processes. Fluvial processes. Dynamics and evolution of the rivers, structure of floodplains. Principles of snow science. Classification, dynamic and avalanche mapping. Glacial dynamics and study methods. Types of glacial systems and processes shaping action of glaciers. Classification and dynamic framework of till; forms of glacial accumulation. Periglacial processes. Waves and beaches. Evolution of rocky coasts and reefs. Tides, storm surges and similar processes. Processes of submarine fans and continental slopes. Types of coasts, causes of changes in sea level. Notes on cartographic projections, IGM cartography and CTR, theoretical principles of GPS. The coordinates in cartography: theoretical principles (systems, datum, calculation of errors) and practical determination of kilometric coordinates UTM. Determination of altitude and slope maps. Cartographic symbols recognition IGM. Map of the hydrographical network discovery. Practical recognition of the elements of the IGM cartography on territory and CTR. Orienteering, use of geometrical compass. Trigonometric signals. Use of the aneroid altimeter for altitude measurements. Building of contour map from listed points. Cartographical delineation of watersheds. Execution of topographic profile in real proportions along a straight section. Execution of topographic profile with exaggerated height scale along a watercourse. Determination of areas in cartography. Determination of the statistical distribution of landscape elements in cartography (slopes, land use).Recognition of the transport and sedimentary process.





 

 

L'esame  si svolge, di norma, come segue: orale



La frequenza è consigliata, non obbligatoria

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Il materiale didattico relativo alla parte introduttiva è disponibile sul sito internet; per il corpo del corso il testo di riferimento è: Motta Michele (2014) - Geografia Fisica: processi e forme, disponibile su:

http://lulu.com/spotlight/geografiafisica



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 26/06/2014 14:15
Location: https://naturali.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!