Laurea Magistrale in Scienze e Gestione Sostenibile dei Sistemi Naturali
Classe LM-60
Presidente: Prof. Renzo Levi | ||||
Giunta del Corso di Laurea: Proff. Roberto Ajassa, Giovanna Di Nardo, Consolata Siniscalco, Cristina Varese |
||||
Norme per l'ammissione | Organizzazione didattica |
Elenco Corsi | Orario lezioni | |
Il corso di laurea si propone di raggiungere questo obiettivo generale attraverso un'offerta formativa inter-disciplinare e multi-scalare, capace di integrare in una visione sistemica i diversi livelli di organizzazione delle componenti biotiche e abiotiche dell'ambiente (dal livello molecolare a quello dell'organismo e dell'ecosistema). Tale offerta formativa ha come denominatore comune il processo evolutivo, principio unificatore delle scienze della natura. Conoscenze approfondite nell'ambito biogeografico permetteranno di analizzare i biomi e di valutarne le prospettive di gestione sostenibile. L'approccio multi-scalare e storico-evoluzionistico che contraddistingue l'impianto formativo di questa laurea magistrale permetterà di formare una figura professionale, il Naturalista, che avrà conoscenze e competenze specialistiche, integrandosi in ambiti applicativi sia di ricerca sia di applicazione e gestione non escludendo ambiti di informazione e comunicazione scientifica e di ricerca industriale. |