Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Psicologia teoretica

Oggetto:

Theoretical psychology

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
MFN1336/INT0857
Docente
Prof. Maurizio Tirassa
Corso di studi
Laurea Magistrale in Evoluzione del Comportamento Animale e dell'Uomo (ECAU) D.M. 270
Anno
2° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-PSI/01 - psicologia generale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Modalità d'esame
Si rimanda all'insegnamento di Psicologia culturale, attivato per l'a.a. 2013-2014 presso il corso di laurea magistrale in Scienze della mente, Dipartimento (ex Facoltà) di Psicologia, al link
http://www.psicologia.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=q1tq;sort=DEFAULT;search=;hits=139
Prerequisiti
Si rimanda all'insegnamento di Psicologia culturale, attivato per l'a.a. 2013-2014 presso il corso di laurea magistrale in Scienze della mente, Dipartimento (ex Facoltà) di Psicologia, al link
http://www.psicologia.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=q1tq;sort=DEFAULT;search=;hits=139
Mutuato da
http://www.psicologia.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=q1tq
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento di Psicologia culturale è finalizzato a:

a) Far conoscere agli studenti:

i. le principali teorie sulle nozioni di contesto e cultura e sulle loro relazioni con la biologia umana

ii. le principali prospettive su come tali nozioni si applichino al caso delle organizzazioni umane

iii. alcuni esempi e conseguenze applicative dei temi delineati.

b) Insegnare l’utilizzo:

i. delle teorie discusse come strumenti critici per osservare e comprendere le dinamiche del mondo reale

ii. delle teorie discusse come fonti di ispirazione per generare prospettive e progettualità proprie nel mondo reale

iii. degli esempi discussi come fonte di analogie e trasferimento.

c) Mettere gli studenti nella condizione di saper dimostrare:

i. la capacità di ragionare criticamente sulle nozioni di contesto, cultura e organizzazione

ii. la capacità di leggere e analizzare criticamente testi scientifici relativi agli argomenti trattati

iii. la capacità di elaborare semplici progetti di ricerca sui temi trattati.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

i. Familiarità con le principali teorie sulle caratteristiche strutturali della mente umana che permettono la creazione della cultura e la partecipazione ad essa

ii. Familiarità con le principali teorie sulle caratteristiche delle organizzazioni viste come prodotti della mente umana

iii. Capacità di analizzare e discutere specifici esempi empirici e applicativi

iv. Capacità di ragionare criticamente su tali temi.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’accertamento della preparazione dello studente avverrà con un esame orale attraverso domande aperte volte ad accertare, nello spazio di circa 20-30 minuti, che lo studente:

i. possegga familiarità con le principali teorie sulle caratteristiche strutturali della mente umana che permettono la creazione della cultura e la partecipazione ad essa

ii. possegga familiarità con le principali teorie sulle caratteristiche delle organizzazioni viste come prodotti della mente umana

iii. sia in grado di analizzare e discutere specifici esempi empirici e applicativi

iv. sia in grado di ragionare criticamente su tali temi.

 

Oggetto:

Programma

La capacità di creare e abitare culture è una delle caratteristiche fondamentali della nostra specie. Cercheremo di capire quali siano le principali caratteristiche della mente umana che rendono possibile questa capacità, sia sul piano analitico e teoretico sia discutendo alcuni problemi del mondo reale, con particolare riferimento alla creazione e alla partecipazione a organizzazioni. I temi più importanti che saranno discussi sono:

1. le nozioni di contesto e cultura

2. cultura e biologia

3. intenzionalità individuale e intenzionalità collettiva

4. gli artefatti

5. identità individuale, narrazione e culture

6. cultura e biopotere

7. natura e funzionamento delle organizzazioni.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

(1) Jerome S. Bruner: La ricerca del significato. Per una psicologia culturale (Acts of meaning). Bollati Boringhieri, 1992.

(2) Etienne Wenger: Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità (Communities of practice. Learning, meaning, and identity). Raffaello Cortina, 2006.

(3) Una collezione di articoli che sarà resa disponibile sulla pagina personale del docente.

 



Oggetto:

Note

Corso mutuato, consultare il link in Avvalenza.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 26/06/2014 14:15
Non cliccare qui!